Adon Brachi pittore : Raccolta delle opere

Adon Brachi pittore : Raccolta delle opere

Menu

Un tentativo di documentare l'opera pittorica di Adon Brachi

La Raccolta

C'è ragione di pensare che, prima o poi, tutte le opere pittoriche di Adon Brachi, che operò nella seconda metà del secolo XX, siano state fotografate.

Abbiamo quindi cercato di raccogliere le immagini fotografiche disponibili per dare accesso ad un largo pubblico - nel rispetto delle norme sui diritti d'autore - alla conoscenza dell'opera del pittore.

Inutile dire che le immagini fotografiche sono di ineguale qualità e che anche le migliori dal punto di vista fotografico non danno accesso in maniera soddisfacente a certi aspetti importanti dell'opera come ad esempio l'andamento della pennellata, il trattamento materico del pigmento, la stessa "texture" del supporto e delle aree dipinte ecc.

Il più delle volte anche i colori in se e le loro tonalità e modulazioni non sono resi con esattezza dalla fotografia. In certi casi solo un vecchio fotogramma in bianco e nero permette di documentare l'esistenza di un quadro.

Perciò i visitatori sono invitati ad accettare l'idea che quanto possono vedere in queste pagine permette loro soltanto di farsi una vaga idea dei quadri che Brachi ha prodotto nel corso della sua vita.

Tuttavia, potendo osservare l'insieme più completo possibile delle sue opere, sarà possibile farsi un'idea assai precisa delle sue tematiche e del suo stile, nonché della evoluzione nel corso degli anni e si constaterà che non ci furono mai, nell'opera di Brachi, vere e proprie "rivoluzioni" ma un filo conduttore unico che consiste nel far risuonare, nelle forme e nei colori del quadro, le corde delle emozioni prodotte nell'artista dall'osservazione del mondo, sia naturale e spontaneo, sia costruito ed elaborato dalla mano dell'uomo.

Ciò spiega, in parte, il criterio di suddivisione di questa galleria in poche "stanze" che non sono totalmente ermetiche fra loro né possono essere rimandate in maniera biunivoca a diversi periodi della vita dell'artista.

Nell'eseguire questo lavoro, ad esempio, si è osservato che in tutte le epoche della sua vita artistica Brachi dipinse, senza porsi falsi problemi di coerenza, quadri "figurativi" nei quali il soggetto rispecchia una realtà non deformata da nessun dettame di tale o tal altra scuola o corrente che sia.

E non si intenda questa analisi come uno sminuire il valore del cammino pittorico di Brachi, poiché le sue "figurazioni" furono sempre coerenti con i "principi" della sua pittura che furono l'armonia del colore e la sua pertinenza nella struttura formale del quadro, sempre improntata ad una ricerca di equilibrio più intellettuale che materiale, più - mi si consenta - metafisico che fisico.

Questa galleria potrebbe essere di molto migliorata se alcuni visitatori fossero in possesso di riproduzioni fotografiche migliori di quelle attuali oppure, meglio ancora, se alcuni degli attuali proprietari delle opere di Brachi acconsentissero ad eseguirne appunto una foto di qualità da inserire in queste pagine, contattandoci. Grazie.

Catalogo di una mostra personale

Catalogo di una mostra personale

I documenti

Purtroppo non esistono monografie sulla pittura di Adon Brachi a cui far riferimento ma, per la raccolta delle immagini sopra descritta ci siamo avvalsi anche di un notevole numero di documenti scritti ancora disponibili.

Molte note dell'artista riguardanti i quadri esposti nelle svariate mostre, i quadri venduti ai vari acquirenti o ceduti, ma anche articoli di giornali e riviste specializzate che trattino di opere specifiche e ovviamente i cataloghi stessi delle mostre.

Da queste fonti si è potuto, in molti casi, anche identificare e citare la tecnica di realizzazione (olio su tela, ....) e le dimensioni del quadro riprodotto nella raccolta. Per rispetto della privacy non sono identificati i proprietari delle opere molti dei quali, per altro, sono al momento sconosciuti anche a chi scrive.

La Galleria in questo sito

Come già detto, la raccolta di quadri qui presentata è distribuita su poche pagine, o sale, della Galleria.

L'attribuzione alle varie sale è stata fatta da chi scrive in maniera completamente soggettiva ed è ammesso discuterla.

Il criterio cronologico presiede all'ordine delle sale ma non è assoluto all'interno di esse né alla frontiera fra l'una e l'altra sala.

Ad esempio, osserviamo che la sala "Figurazione" copre tutto l'arco temporale dell'attività pittorica di Brachi e, accessoriamente, ne conferma la coerenza.

Ne deriva che l'ordine in cui visiterete le pagine di questa galleria non è fondamentale e siete liberi di andare a trovare il quadro che cercate oppure a scoprire quelli che non conoscete, nelle varie sale.

La nostra speranza è che la pittura di Adon Brachi vi piaccia e vi stimoli a visitare tutta la Galleria ! Buona visita.

La retrospettiva del centenario

Natura Morta - olio su cartone 50x70 -

Natura Morta - olio su cartone 50x70 - "affiche" della mostra del Centenario

Il centenario della nascita di Adon Brachi è stato celebrato con l'organizzazione di una mostra retrospettiva delle sue opere.

Tutti i periodi della sua "carriera artistica" sono stati documentati anche se, per motivi pratici di organizzazione, alcuni risultano esposti più in dettaglio di altri.

La mostra del centenario è stata realizzata in Francia, presso la "Maison des Dauphins" a La Tour du Pin (Isère).

https://youtu.be/56FkpFYXdE4?si=QQq11xfkDXOceVXQ


X